Nel contesto attuale, in cui le aziende devono affrontare sfide continue e rapide trasformazioni, l’efficienza operativa è una priorità. In questo scenario, l’automazione dei processi aziendali non è solo una soluzione tecnica, ma uno strumento strategico per ottenere consapevolezza, visione e crescita.

Digitalizzazione e automazione per PMI

In DIM Group, crediamo che ogni impresa – anche la più tradizionale – possa evolvere grazie a un approccio mirato alla digitalizzazione dei processi. Non si tratta di adottare tecnologie fini a sé stesse, ma di costruire un modello di lavoro basato sull’inferenza dei dati: la capacità di leggere, interpretare e utilizzare le informazioni per prendere decisioni rapide e informate.

L’obiettivo che ci guida è chiaro e pragmatico: ottimizzare i processi aziendali, renderli fluidi, adattabili e misurabili, riducendo errori e inefficienze.

Automazione intelligente: oltre la digitalizzazione

Per noi, automatizzare i processi aziendali significa progettare flussi intelligenti capaci di ottimizzare, rilevare e segnalare anomalie, prevenire errori umani e liberare il potenziale delle persone per attività ad alto valore aggiunto. Grazie alla nostra esperienza e alla sinergia con DocsMarshal, accompagniamo le PMI in un percorso concreto di Business Process Automation.

Fondata dall’ingegnere Davide Lazzari, DIM Group è oggi il punto di riferimento per chi cerca soluzioni che uniscono innovazione digitale, sostenibilità ed efficientamento anche economico.

DocsMarshal: la piattaforma low-code che efficientizza

È il software BPM (Business Process Management) che si occupa di gestire e automatizzare processi e progetti aziendali indipendentemente dal comparto e dal contesto.

“DocsMarshal è unico per la possibilità che dà di costruire applicazioni altamente performanti e aderenti al processo reale, senza la necessità di occuparci direttamente del codice. Questo ha liberato tempo, risorse e soprattutto creatività. I nostri esperti non sono più vincolati ai limiti tecnici, ma possono concentrarsi sul vero cuore del lavoro, ovvero modellare l’applicazione sulle esigenze specifiche del cliente”, dichiara il CEO Davide Lazzari.

Grazie a DocsMarshal abbiamo ottenuto:

  • riduzione fino al 40% dei tempi di gestione delle commesse R&D;
  • digitalizzazione completa di processi documentali e gestionali;
  • maggiore affidabilità dei dati grazie all’integrazione con sistemi esistenti;
  • collaborazione fluida tra reparti e tracciabilità dei flussi.

Troverai maggiori informazioni su DocsMarshal disponibili sul loro sito web.

Il valore del controllo nei processi aziendali

Ogni automazione, ogni dashboard, ogni processo mappato in DocsMarshal, contribuisce a una visione chiara e integrata dell’azienda. Il controllo dei processi non è fine a sé stesso: serve a rimuovere colli di bottiglia, a migliorare la qualità delle decisioni e ad aumentare la competitività.

Il nostro approccio è sempre personalizzato: traduciamo le esigenze dei clienti in soluzioni concrete, in un linguaggio comprensibile e vicino al business.

Semplificare la complessità per creare valore

Nel futuro che immaginiamo con i nostri clienti, il vero vantaggio competitivo sarà la capacità di usare la tecnologia in modo intelligente, flessibile e umano. Noi di DIM Group siamo qui per questo: semplificare la complessità, aumentare la consapevolezza e migliorare l’efficienza.

Non proponiamo strumenti ma un nuovo modo di pensare i processi aziendali.